CITTA’ DEI LIMITI (omaggio a Italo Calvino) collettiva di 100 artisti, presso Palazzo Ponti via dei Musei Brescia evento inserito nel programma di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, organizzata da Caminom Project, testi di Natalie Zangari e Andrea Barretta, maggio/giugno 2023
NOW NO WASTE ART 2023 collettiva presso galleria Fonderia Artistica Firenze, evento inserito all’interno del Festival dell’Economia Circolare promossa da Ansvis Italia, curatela Giulia Filippini, maggio 2023
CITTA’ DI CARTA (omaggio a Italo Calvino) bipersonale con Pietro Forti, presso palazzo Mo.Ca. Brescia evento inserito nel programma di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, organizzata da Caminom Project, curatela Natalie Zangari, marzo 2023
NOW NO WASTE ART bipersonale con Antonio Cugnetto, presso galleria Fonderia Artistica Firenze, evento inserito all’interno del Festival dell’Economia Circolare promossa da Ansvis Italia, curatela Giulia Filippini, ottobre 2022
LIBER personale al Salone della Cultura presso Superstudio Event via Tortona Milano, Novembre 2021
ARTE IN BORGO, collettiva mostra diffusa di arte contemporanea, Bagnone (Massa Carrara), luglio/agosto 2019.
XX ANNI DI PREMIO VIVIANI collettiva dei vincitori delle 20 edizioni del Premio Viviani presso l’Accademia di Villa Brivio Nova Milanese Mi, maggio 2019
LIBeRI, bipersonale con Patrizio Marigliano presso la Galleria Arianna Sartori Mantova, curatela Tiziana Cordani, novembre 2018.
DULCIS IN FUNDO, presso Galleria Pikidi Arte, Cremona, novembre / dicembre 2018.
LIBER mostra personale presso Banca Cassa Padana sede centrale Cremona, ottobre/dicembre 2018
FESTIVAL DEL LIBRO D’ARTISTA collettiva presso Palazzo dei Musei Reggio Emilia, settembre 2018
INTO THE WATER, collettiva presso Filanda Jacini, Casalbuttano (CR), settembre / ottobre 2018
INCARTA, collettiva presso Galleria Pikidi Arte, Cremona, luglio 2018.
INVASIONI BOTANICHE collettiva presso Galleria Pikidi Cremona, aprile 2018
BIENNSALE LE ARTI POSSIBILIcollettiva presso Spazio Stecca Milano, marzo 2018
STORIE DI CARTA bipersonale con Patrizio Marigliano, presso Galleria d’Arte “Il Triangolo” Cremona, curatela Tiziana Cordani. Novembre / dicembre 2017.
INTO THE WOODS, mostra collaterale della Biennale di Soncino presso Filanda Jacini Casalbuttano, curatela Elena Dagani e Emanuele Tira. Agosto / ottobre 2017
RI-LETTURE, bipersonale con Patrizio Marigliano presso la Torrefazione Vittoria (CR), giugno / settembre 2017.
TU CHIAMALE SE VUOI EMOZIONI bipersonale con Andrea Greco presso Galleria Legart Novara, dicembre 2017
LIBER personale presso la Galleria Pikidi Cremona, aprile 2017
ARTE IN FILANDA collettiva presso lo spazio Filanda Pregiata Soresina CR, marzo 2017
PIKIDI collettiva presso il Castello Aragonese di Ischia, agosto/settembre 2016
VENICE collettiva presso la Galleria Mazzoleni nel resort JW Marriott Isola delle Rose Venezia agosto/settembre 2016
LIBERAMENTE collettiva presso Galleria Pikidi Cremona, dicembre 2016
NUOVESTAGIONI collettiva presso Galleria Pikidi Cremona, giugno 2016
LABORATORIO collettiva presso Galleria Pikidi Cremona, dicembre 2015
INCONTRI collettiva Galleria Pikidi Cremona, luglio 2015
FESTIVAL DESIDERA l’istallazione gli “ABBRACCI” selezionata fra le opere finaliste, in mostra presso Sala Teatro Piccola Fenice Trieste presentazione e curatela di Enea Chersicola, ottobre 2021
PREMIO VIVIANI primo classificato con l’opera “SINUSOIDI”, mostra presso Villa Brivio Nova Milanese MI, settembre/ottobre 2018
CONCORSOINTERNAZIONALE LINX menzione speciale della giuria per l’opera
“CITTA’ DI INVISIBILI COLORI”, mostra presso Tivernella Art Gallery settembre 2017
CATS ARTEPADOVA menzione speciale della giuria con l’opera “Libri”, novembre 2016 Fiere
ART3F MONTECARLO presso lo stand di Tivarnella Art Gallery settembre 2021
ARTECREMONA Aprile 2017
ARTEPADOVA all’interno dello stand GiòArt di Lucca, novembre 2016
ARTECREMONA Febbraio 2016 Progetti / workshop
#PATRIMONIO#FUTURO#DEMOCRAZIA progetto della Regione Lombardia in cui ho condotto i laboratori con 20 ragazzi (15/18 anni) per elaborare le proposte sulla legge regionale dei giovani. Le 3 opere realizzate sono state consegnate al Presidente della Giunta Regionale, al Presidente dell’Anci e al Sindaco di Cremona, rappresentazione visiva del lavoro svolto e contemporaneamente contenitori delle pergamene con le proposte scritte dai ragazzi. Novembre/dicembre 2021
PROGETTO LIBRIAMOCI narrazione e laboratorio con la carta in 10 classi della scuola primaria Don Mazzolari di Cremona, realizzazione di un’opera collettiva e mostra dei lavori svolti dai bambini nel giardino della scuola. Gennaio/giugno 2021
CARTA USO E RIUSO incontro sul tema carta: produzione, riciclo, riuso (strumento di narrazione continua). Conferenza nell’aula magna della Scuola Francese a Milano Stendhal (11/18 anni). Realizzazione di un’opera collettiva con 2 classi (16/18 anni). Marzo 2019
L’ARTE DELLA NATURA realizzazione di un’opera collettiva con 400 ragazzi della scuola di secondo grado Vida Cremona, al termine di un ciclo di letture sul tema della natura. Mostra presso il giardino dell’istituto, giugno 2018